Modulo 26 – Esercizio #2

Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna . Ho già stigmatizzato questa idiozia , e ora è il momento di demolirla definitivamente, perché è fondamentale smazzar via ogni dubbio, fare massima chiarezza in fatto di educazione alla scrittura e realizzazione di un testo. Chi è uno scrittore? È un signore che ha in testa una storia – tecnicamente, un arco di trasformazione del personaggio – e possiede quanto meno le conoscenze di base per rappresentarla al meglio nel mondo della pagina. Chi è un formatore? È un signore che possiede le conoscenze per realizzare una storia e per rappresentarla nel mondo della pagina – e spesso le possiede a un livello superiore allo scrittore – ma non ha in testa una storia da scrivere. E ora dimmi: in che modo non avere in testa una storia toglie valore alle conoscenze teoriche? Sarebbe censurabile se il formatore tenesse un atteggiamento di non-collaborazione – quasi di disdegno verso lo scrittore – perché dispiaciuto nel vedere un co...